Descrizione ( Photos )























piano terra
sala con camino
ground floor room with fireplace










Cucina
kitchen



_____________________________

Piano superiore
2 camere da letto e bagno

Upstairs 2 bedrooms and bathroom


































Enogastronomia a Panicale ( wonderful food and wine! )

Click to enlarge (clicca su ogni foto per ingrandire)














Relax al bar "Gallo"






















"Osteria il gallo nel pozzo"
Piazza Umberto I, 10























































"Lillo Tatini"
Tel: +39075837771

Enoteca




































Ristorante

































Ristorante "Masolino"
+ 39 075 83 71 51




















Il Lago Trasimeno ( Lake Trasimeno )













http://en.wikipedia.org/wiki/Lake_Trasimeno

Meteo


Per merito della sua posizione collinare (440 m. s.l.m.) Panicale gode di un clima piacevole, mai troppo freddo d'inverno e mai troppo caldo d'estate, naturalmente le eccezioni sono sempre possibili. Le primavere e gli autunni sono solitamente piuttosto piovosi e miti.
Durante l'inverno, stante l'altitudine e la collocazione interna continentale del territorio possono verificarsi nevicate (vedi foto,nevicata storica del Dicembre 1996)
Le temperature raramente superano i 35° in ogni caso il caldo giornaliero viene mitigato dalle brezze di valle che vengono particolarmente apprezzate durante le ore serali



Acquapark tra le colline






AcquaPark di Tavernelle a 7 km da Panicale

clicca sul titolo del post per raggiungere il sito del Parco

http://www.piscinetavernelle.it/


Il Golf a pochissimi kilometri da Panicale





Giocare a golf nel campo a nove buche o esercitarvi nel campo pratica per iniziare.

Indirizzo: Loc. Soderi, 1 06064 Comune: Panicale PG Tel. 075.837582

Percorso: 9 buche doppie partenze mt. 5720, Par 72, S.S.S. 70Attrezzature: driving range 20 postazioni, 8 coperte, putting green, pitching green, bunker di pratica tutti illuminati, bar, tea room, sala carte, biliardo.Stagione: sempre aperto Giorno di chiusura: martedì non festivo da novembre a febbraio.

http://www.lamborghinionline.it/canale.asp?id=19

For golf lovers.

Porta Fiorentina e Castello

Fontana del 1473 in piazza Re Umberto I

Il piccolo Teatro nel cuore del paese




Nel 1786 l’Accademia Teatrale (costituita nello stesso anno da dodici famiglie panicalesi) fece costruire da Francesco Tarducci un bel teatrino di legno, sopra ai magazzini Fabbri, che a causa della sua posizione fu chiamato Teatro del Sole. Settant’anni dopo, versando in cattive condizioni, fu sottoposto a una ristrutturazione radicale. L’ing. Giovanni Caproni ampliò il palcoscenico, aumentò il numero dei palchi, sopra ai quali costruì un bel loggione con ringhiera di ferro fuso. Il perugino Alceste Ricci lo dipinse tutto di bianco, con ornati a colori e dorature. Si spesero oltre 1000 scudi romani: la sala divenne elegante, allegra, armoniosa. Venne riaperto al pubblico per il carnevale del 1858 e fu intitolato al poeta di Panicale. Tanto piacque al pittore Mariano Piervittori (che stava dipingendo nella zona), che volle contribuire ad abbellirlo donando nel 1869 il telone principale, che ritrae il capitano di ventura Boldrino Paneri di Panicale mentre riceve le chiavi di Perugia, da lui liberata dai Brettoni.
Ospita spettacoli teatrali durante tutto l'anno,
Per Info ASSOCIAZIONE TURISTICA - PRO PANICALEPiazza Umberto I 19 06064 - PANICALE (PG) Telefono: 075 837183 oppure Teatro Tel 075 837710.

The Cesare Caporali Theatreo one of the smallest historical theatre in Umbria. Founded in the XVIIth century as the "Teatro del Sole" (Theatre of the Sun), the theatre was transformed to its present appearance in 1858 by the architect Giovanni Caproni. The interior, entirely of wood, is completely decorated with plaster figures and painted medallions. The theatre has 154 seats.



S. Michele Arcangelo, la più antica del territorio (X-XI sec.), riedificata dal 1680 al 1695, dopo che nel 1618 venne elevata a collegiata.
Al suo interno conserva vari dipinti, una Natività di Giovan Battista Caporali (1519), una Annunciazione attribuita a Masolino e un Crocifisso ligneo con braccia snodabili (XV sec.) e sei medaglioni con storie di S. Maria (fine XVII sec.).
Festa del Patrono di Panicale: S. Michele Arcangelo, 29 settembre; celebrazione con messa solenne, nella Collegiata dedicata allo stesso Santo

(click to enlarge_clicca sulla foto per ingrandirla.)






Sul punto più alto del paese, il Palazzo del Podestà, edificato dai Maestri Comacini nel XIV secolo, mentre il campanile è del 1789.

(click to enlarge_clicca sulla foto per ingrandirla.)
Click to enlarge

PANICALE DOVE SI TROVA? (where is Panicale?)







Click to enlarge


Distanze principali in km:


Lago Trasimeno 10_Castiglione del Lago 15_Chiusi Scalo 17_Città della Pieve 22_Chianciano Terme 32_Cortona 34_Perugia 34_Montepulciano 40_Pienza 52_Todi 53_Assisi 55_Arezzo 62_Montefalco 65_Montalcino 69_Gubbio 79_Spoleto 93_Siena 93_Firenze 137_Roma 171






Click to enlarge



Click to enlarge


EVENTI:

http://www.umbriaonline.com/panicale_eventi.phtml

LOCALITA' TERMALI









http://www.chianciano.turismo.toscana.it/ita/terme/chianciano-t.html

http://www.chianciano.turismo.toscana.it/ita/terme/montepulciano-t.htmlno.turismo.toscana.it/ita/terme/montepulciano-t.html

http://www.chianciano.turismo.toscana.it/ita/terme/scasciano-t.html

http://www.chianciano.turismo.toscana.it/ita/terme/selena.html

http://www.termesangiovanni.it/




DATI:

Provincia: Perugia
Comprensorio: Trasimeno
Altitudine: 431 m s.l.m.
Superficie del Comune comprese le Frazioni circostanti: 78.84 kmq
Abitanti: 5382 (01.01.00; Istat)
Nome abitanti: Panicalesi
CAP 06064Prefisso: 075
Frazioni: Acquaviva, Casalini, Colle Calzolaro, Colle San Paolo, Macereto, Missiano, Mongiovino, San Martino, Tavernelle, Le Mura, Colgiordano, Acquaiola.
Comune di Panicale Via Vannucci, 1 Tel. 075837951 Fax 075837637
Personaggi Illustri: Giacomo Paneri, detto "Boldrino" (condottiero, XIV sec.); Tommaso Fini, detto "Masolino" (pittore, XV-XVI sec.); Gregorio Selleri (cardinale, 1654-1729); Beato Battista Caporali (XVI sec.); Francesco Sgrelli (pittore, XX sec.).

SERVIZIO TAXI CHIUSI - Chiusi Scalo 057820178

Banca Monte dei Paschi : Via P. Vannucci, 1106064 Panicale (PG)075 837153

RENT A CAR:
1-Chiusi_Autorimessa Buoni Noleggio Auto Via Mameli, 29 Tel. 0578227255
2-Chiusi _AVIS Autonoleggio_(S A C A R - SNC)Loc. Po' Bandino06062 - Via Molise (500 metri dalla stazione) Tel 0578228130 http://www.avisautonoleggio.it/
3-Chiusi Scalo_AVIS Autonoleggio Piazza Dante 22 (500 metri dalla Stazione) 0578227993 Opening hours on the day of collection: 09:00-13:00, 15:30-19:30 hours
4-Chiusi_Hertz AutonoleggioPiazza Dante, 22tel. +390578227993 - fax 0578224191 Cell. 3474323239
5-Chiusi_Roberto CarotiSS Chiusi-Chianciano Loc. Poggio Olivo, 6tel. +390578275026- fax 0578275882 cell.3357217123


comunità montana:
http://www.montitrasimeno.umbria.it/it/home