S. Michele Arcangelo, la più antica del territorio (X-XI sec.), riedificata dal 1680 al 1695, dopo che nel 1618 venne elevata a collegiata.
Al suo interno conserva vari dipinti, una Natività di Giovan Battista Caporali (1519), una Annunciazione attribuita a Masolino e un Crocifisso ligneo con braccia snodabili (XV sec.) e sei medaglioni con storie di S. Maria (fine XVII sec.).
Festa del Patrono di Panicale: S. Michele Arcangelo, 29 settembre; celebrazione con messa solenne, nella Collegiata dedicata allo stesso Santo

(click to enlarge_clicca sulla foto per ingrandirla.)